(Post aggiornato nel mese di giugno 2018).
Siccome i miei racconti brevi vengono resi disponibili in formato epub, adesso illustrerò come creare epub in macOS con l’applicazione Pages.
Premessa importante prima di proseguire: non ho idea di come si faccia su Linux o Windows. LibreOffice (la suite Open Source) ha delle estensioni che permettono di ottenere il medesimo risultato di Pages. Mentre diversi programmi quali “Scrivener” offrono tutto il necessario per l’esportazione in questo formato. In uqesto post, come scritto nel titolo, mi concentrerò solo su Pages di macOS.
Che cos’è Pages
Per prima cosa, gira solo sul sistema operativo Mac OS X di Apple. Si tratta di un’applicazione di videoscrittura (un po’ come Word), in grado di esportare il file di testo in formato PDF; Word; RTF; Solo Testo; e pure epub.
È anche in grado di importare (quindi: leggere e modificare), i file .doc oppure .docx. Non è invece in grado di gestire i file .odt (quelli creati con LibreOffice). È una stranezza poiché TextEdit (un editor di testo presente in macOS), invece lo permette.

Da quando Apple ha aperto il Mac App Store (“inglobato” all’interno di Mac OS X “Snow Leopard”), Pages può essere acquistato separatamente (è infatti parte della suite iWork, comprendente altre due applicazioni: Numbers e Keynote), con una spesa di soli 15.00 Euro.
La suite completa invece, costa 79,00 Euro, e si acquista sull’Apple Store.
Attenzione: l’applicazione acquistata sul Mac App Store gira esclusivamente su Mac con processore Intel, e sistema operativo Mac OS X 10.6.6.
Quella compresa nella suite burocratica iWork invece, è compatibile anche con i computer che usano ancora il chip PowerPC G5, oppure G4. In questo caso però, per creare i file epub, è necessario scaricare e aggiornare l’applicazione all’ultima versione disponibile.
Questa funzione infatti, è stata inserita solo di recente in Pages, grazie a un aggiornamento gratuito messo a disposizione da Apple.
In precedenza, avevo scritto di non amare le soluzioni che promettono risultati eccellenti “con un clic”: di solito falliscono.
Ma dopo aver sottoposto i file al controllo (gratuito) offerto dal sito Epub Validator, e verificato la validità del risultato, mi sono dovuto ricredere. Pages produce file in epub con un clic, e il risultato è ottimo.
Avvertenza importante: parlo di semplice testo, ignoro come Pages gestisca un file che comprenda immagini o tabelle.
Per fortuna Apple non lascia completamente soli i suoi utenti, e sul suo sito esiste una pagina in cui si spiega che cos’è l’epub, oltre a fornire un documento di esempio per fare le cose a regola d’arte.
Ma come si fa?
Basta spostarsi sulla barra dei menu di Pages e scegliere File > Esporta. Apparirà una finestra che Pages usa per esportare in PDF, Word, Solo testo, RTF ed ePub il proprio documento. Si clicca sull’icona “ePub” ovviamente.
Restano solo da riempire i tre campi di testo (vuoti) del titolo, dell’autore. Una sezione è dedicata alla copertina e comprende 3 voci: “Nessuna copertina”; “Usa la prima pagina come immagine di copertina”; “Scegli un’immagine”.
Poi il layout: se è testa (perché si tratta di racconti; romanzo o poesia devi spuntare “Scorrevole”. Se invece si tratat di una guida contenente molte immagini e colonne, dovrai spuntare “Layout fisso”.
Ancora pochi passi: indica la categoria nella quale rientra il tuo testo; la lingua, ed eventualmente metti il segno di spunta a “Incorpora font”. Ricorda però che se il tuo font è “esotico” probabilmente sarà sostituito con qualcosa di più regolare. Il consiglio è di scegliere sempre font “comuni”, per quanto è possibile.
Clicca “Avanti”, indica dove salvare il tuo file, e salvalo.
Finito. Il tuo file di testo sarà stato convertito in epub.
Per sicurezza è bene ricorrere al servizio di Epub Validator per la verifica finale; ma se si tratta solo di testo, non dovrebbero esserci problemi.
Ciao, grazie per l’articolo… io però ho un problema: qualunque formato di documento vuoto utilizzi per creare il documento di base non mi da la voce epub nel menu ‘esporta’.Come posso fare?
"Mi piace""Mi piace"
Nel menu Esporta di Pages c’è sempre la voce epub. A meno che non sia una vecchia versione di Pages.
"Mi piace""Mi piace"