Secondo l’opinione di molti, il Web è dannoso e bla bla bla; se manca il buonsenso anche il latte strozza.
Invece di andare avanti a forza di pregiudizi e ignoranza, dovremmo conoscere un continente che è lì, davanti a noi; almeno provarci. E non è affatto una noce vuota, o una fonte di problemi come tanta stampa e televisione cercano disperatamente di raffigurare.
Di recente, ho scoperto questo database delle biblioteche di Roma.
La letteratura africana è suddivisa per Nazione, e di ciascuna sono forniti i nomi delle voci più importanti della narrativa. C’è da perderci la testa.
Di scrittori africani non ho mai letto nulla: qualcuno ha dei consigli? (Però mi sono imposto di NON comprare altri libri per un po’: si stanno accumulando).
[…] Continua la lettura con la fonte di questo articolo: Conosci la letteratura africana? | Certi racconti sono un tiro mancino […]
"Mi piace""Mi piace"
Comincia dai Premi Nobel per la letteratura degli ultimi anni.
"Mi piace""Mi piace"
L’idea è buona. Darò un’occhiata a Wikipedia per conoscerne qualcuno. Anche se il Nobel sta trascurando quel continente, secondo me.
"Mi piace""Mi piace"