Scrivere in greco politonico con OS Lion


cropped-cornice_coriandoli_blog12.jpg

 

Aggiornamento effettuato nel luglio del 2018 (scorri verso il basso, grazie).

Il greco politonico è quello classico. Con OS X Lion è possibile (non da ora in realtà, ma da un bel pezzo), scrivere nella lingua di Omero. Basta aprire le Preferenze di sistema e spostarsi nel pannello Lingua e Testo, e da qui in “Sorgenti di input”.

A sinistra, scorrere l’elenco delle lingue finché non si trova “Greco politonico”. Un segno di spunta alla voce.

pannello lingua e testo os x lion

Scorriamo di nuovo verso l’alto e spuntiamo la prima voce che dice: “Visore tastiera e caratteri”. Usciamo dalle Preferenze di Sistema.
Nella barra dei menu del Finder adesso c’è una nuova presenza: la bandiera italiana e cliccandola, sotto avremo quella greca. Spuntiamo quest’ultima. Selezioniamo anche la voce “Mostra Visore tastiera”.

visore tastiera greco polifonico

Se si lancia TextEdit, Pages o Word, e si digita, appariranno le lettere dell’alfabeto greco.
Per tornare a digitare in italiano, basta selezionare nella barra dei menu del Finder “Italiano”.

Aggiornamento di luglio 2018

Se hai macOS High Sierra: lancia le Preferenze di Sistema > Tastiera e seleziona “Sorgenti di input”.

Premi il tasto dell’addizione in basso a sinistra. Scenderà una finestra. In basso c’è un campo di ricerca. Al suo interno digita “greco” (senza le virgolette).

ScreenSnapz001

 

Premi “Aggiungi”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.