Non sei grande sei solo gonfio


L’illusione dei numeri: conquistare quelli grandi. Scalare, arrivare in alto. Espandersi. Diventare grandi. Avere il maggior numero di lettori, seguaci, e via discorrendo. Se questo modo di agire può forse avere un senso (e ribadisco: forse), adesso lo ha molto meno. 

Quello che molti non comprendono è che qualunque attività, soprattutto sulla Rete, pretende tempo. Quindi applicazione e studio. Di solito se ne rendono conto dopo, vale a dire quando comprendono di aver fatto un buco nell’acqua. Forse si sono mossi, si sono dati da fare (non è vero: hanno fatto solo un po’ di baccano), ma quando gettano un’occhiata a quanto hanno ricavato, scoprono di avere in mano un mucchio di mosche.

Non crederti una società e che il tuo obiettivo sia l’espansione. Una società ha alle spalle denaro e una strategia. Tu di solito non hai né l’uno né l’altra. E non è detto che sia un male, anzi.

Dovresti pensare a quello che hai, e puntare su quello; ammesso che tu abbia qualcosa, certo. Più che espanderti, bada a puntare la tua attenzione a poche cose. L’unica risorsa che hai in comune con una multinazionale, è il tempo. Essa può anche sprecarlo, ma se lo può permettere. Tu, no.

Devi perciò partire da questo. Capire che come tutte le risorse è prezioso, non è infinito e per questa ragione devi usarlo con estrema cura. La Rete è formidabile anche nello spingerti a girare a vuoto. A sprecare tempo. 

Alla fine credi di essere qualcuno, ma in realtà sei solo gonfio. Di cose da fare che ti allontanano da quello che dovresti fare, e che forse riusciresti persino a fare bene, se solo ti concentrassi su di esso.

Non ci sono trucchi e segreti: sai fare qualcosa? Concentra le tue risorse su quello, e basta. Gli esperti parlano di “focalizzarsi”. Quando ci si allontana da questo obiettivo, si perde forza. Si perde tempo, appunto. Diventi uno del coro: l’esatto contrario di quello che la Rete permette, e promette. 

Se sei disposto a impegnarti veramente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.