Anzi, lo è perché non richiede alcuna preparazione tecnica. Si sceglie la piattaforma, e si pubblica. Vero?
Per creare un blog ci sono probabilmente un bel numero di cose da fare, ma forse, e lo riscrivo, forse, possiamo ridurre il tutto a tre semplici voci.
- trovare la nicchia
- comunicare
- creare relazioni
Ma tutto questo, e il resto che resta fuori per ovvie ragioni, è inutile se non si mette in primo piano la propria personalità. E non basta scrivere, per avere una personalità. In quel termine generico c’è anche una testa che riflette, pensa, si mette in discussione, tace se non ha niente da dire (tacere è una dimostrazione di personalità, ebbene sì). E poi legge, e sa che ogni giorno ha senso se si impara qualcosa.
Tutto questo non si ottiene dall’oggi al domani, ma si costruisce attraverso il tempo. Sbagliando, azzerando tutto o in parte, ricominciando.
La comunicazione non è certo rappresentata da queste parole che i tuoi occhi stanno scorrendo in questo momento. O meglio: non è soltanto questo. L’etimologia della parola “comunicare” è quella di partecipare. Di far parte di una rete di relazioni (e così ci allacciamo facilmente al terzo punto dell’elenco di cui sopra) che scopre persone.
Il bello è che non è necessario essere grandi o grossi, e possedere risorse immense.
Quando si parla di nicchia (non a caso nel mio elenco occupa il primo posto), si pensa a una dolorosa ma necessaria riduzione delle proprie ambizioni. Se la pensi così, hai nella testa non il Web, ma la televisione.
“Nicchia” non è ridursi, ma specializzarsi in quello che sai fare al meglio. Sii onesto: non puoi fare tutto. Nemmeno molto. Probabilmente, puoi fare del tuo meglio. E se ti sembra poco, mi spiace ma stai commettendo un altro errore.
Non è detto che si debba seguire alla lettera l’ordine di questo elenco: scovare la nicchia, comunicare e via discorrendo. Suvvia, quanti di quelli che hanno aperto un blog lo hanno fatto avendo le idee chiare?
Praticamente nessuno.
Ma probabilmente se il blog continua a essere aggiornato, è perché per puro caso, si è trovata la propria nicchia. Si è riusciti a comunicare e poi a creare delle relazioni (di lavoro, ma non solo).
E questo risultato si ottiene quando si mettono a punto le proprie qualità, si smette di seguire le mode, e si investe sulla cosa più sottovalutata da tutti. Anche da te che leggi queste frasi.
La cosa più sottovalutata da tutti: te stesso.
Devo ragionare su quale sia stato il mio percorso. Ci scriverò un post (forse)
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo! Lo aspetto allora.
"Mi piace""Mi piace"
Sono interessanti questi tuoi articoli sul mondo dei blog, io credo che l’interazione e lo scambio siano fondamentali, altrimenti non ha nessun senso mettersi in rete, almeno per me.
E cio che scriviamo è ciò che avevamo in testa anche prima di avere delle pagine sulle quali scrivere, poi certamente ognuno trova la propria nicchia e i propri argomenti preferiti.
Io scrivo perché mi piace, mi diverto.
Un abbraccio Marco, buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Ti piace, ti diverte, ma sai scrivere e osservare, soprattutto.
Buona serata.
"Mi piace""Mi piace"