Kevin Kelly scrive che sono sufficienti 1000 fan per garantire a un artista una vita dignitosa. Ma come riuscirci?
Non esiste una risposta che vada bene per tutti, ma solo un insieme di consigli, di cose da fare assolutamente, e soprattutto, è indispensabile affrontare questa sfida nel modo più pratico possibili.
Niente speranze, sogni o illusioni.
La ricetta per scovare i tuoi 1000 fan? Contenuti, contenuti, contenuti. Troppo generica? Qualche dritta per muoversi nella giusta direzione?
D’accordo:
- Essere online.
Qui già ridi, e pensi: “Ehi, io ci sono già”. Chiariamo un punto: anche i micini sono online, e hanno più successo di me e di te. Non hai il loro fascino, quindi devi puntare su altro.
Quando si parla di “essere online” significa creare contenuti, condividerli, lavorare su diverse piattaforme per farsi conoscere, apprezzare. Non ho usato a caso il termine “lavorare”: nessuno ti passa uno straccio di stipendio, ma devi lavorare, e farlo come un professionista. Riscrivo il concetto perché molti faticano a comprenderlo: o lavori come un professionista, oppure lascia perdere. L’idea che sia un peso, uno sforzo aggiornare il blog, o che l’importante sia pubblicare qualunque cosa, fare volume, e via, non ti condurrà da nessuna parte. - I piccoli numeri, cresceranno.
È ovvio che all’inizio tu abbia dei modesti risultati. Ricorda però che quello che pubblichi, resterà a disposizione di chiunque per moltissimo tempo. Se è buono, acquisterai un estimatore in più, magari ne parlerà in giro via Twitter; se è mediocre non ne parlerà mai. Creare e pubblicare contenuti di valore è l’unico modo per dimostrare di valere più dei micini. - Il tuo curriculum è online.
Se cerchi, o hai cercato lavoro in passato, sai bene che un curriculum vitae non si improvvisa. Online non è qualcosa di diverso, un’altra dimensione.
Questa idea ti impone una particolare cura nella redazione dei tuoi contenuti. Loro non solo parleranno di te, ma mostreranno probabilmente la tua evoluzione, il tuo cammino di autore. Un contenuto convincente mantiene la sua freschezza anche se passano parecchi mesi dalla sua stesura. - Soprattutto, il vero segreto che ti permette di avere 1000 fan è questo: Ci vuole tempo.
Se hai fretta, ti devi rassegnare a impiegare tempo ed energie per ottenere qualcosa del genere. Lascia perdere le “scorciatoie” e i trucchi che troverai in giro per il Web. Non devi essere il nuovo fenomeno della Rete; ma una persona.
Prima la storia, poi il lettore
Eh sì… il tempo è padrone. A meno che non stiamo parlando di migliaia di fans acquistati tramite chissà quale mirabolante servizio a pagamento. Tempo e contenuti di qualità sono le uniche cose che contano.
"Mi piace""Mi piace"
Il bello è che ciascuno ha la possibilità di costruire la propria strategia in assoluta libertà. Non deve rendere conto a nessuno: a editori o direttori. Anche questo è un valore mica da ridere…
"Mi piace""Mi piace"