Vuoi vendere migliaia di libri?


muro di pietra

Anche tu vuoi vendere migliaia di libri. Fare la vita da nababbo, o da Camilleri. Bene.
Che tu ci creda o no, io ho il sistema perfetto, la ricetta vincente, l’uovo di Colombo per vendere libri, guadagnare (non proprio fantastilioni, ma quasi), e vivere felice. E di che cosa si tratta? Come riuscirci? Che cosa devi fare per riuscire in questa epica impresa?
Io l’ho capito un po’ di tempo fa, e ora sono pronto a svelarti tutto. E l’aspetto interessante è che lo faccio gratis, senza chiederti in cambio un solo euro.

Modestamente, potrei fare paura…

No, non si tratta di scrivere romanzi; e nemmeno altri racconti (cosa che sto facendo).
Quello che devi fare è scrivere libri che spieghino agli altri come e cosa devono scrivere per vendere libri. E che ci vuole?
E poi?
E poi fare dei webinar a pagamento. E che ci vuole?
Ah, devono essere cari, ma per questa settimana e solo questa settimana (ma quale, precisamente? Questa? O questa? O questa? O questa? O… Be’, ci rinuncio), porti via tutto a 49,99 euro, invece di pagare 499,99 euro.
Tu adesso mi dirai:

Guarda. Qui non puoi improvvisarti. Bisogna essere dei professionisti.

E con chi credi di parlare?
Io ho pubblicato circa 200 articoli tra recensioni, guide, articoli sulla buon’anima del sito ilMac.net (non esiste più).
Ho redatto per BuyDifferent.it più o meno trenta libri elettronici per la piattaforma Mac.
Sempre per BuyDifferent, ho realizzato una decina di videocorsi.
Ho pubblicato per la casa editrice 40K l’ebook “Starter kit per blogger”.
E soprattutto: ho visto gente che ha realizzato meno cose di me, presentarsi come dei guru. Li avrai visti pure tu, giusto?
Ma stai tranquillo: non farò niente del genere.

Ma continuerò a scrivere racconti

Infatti continuerò a scrivere i miei racconti, e ad aggiornare questo blog. Mi piace.
Adesso sono alle prese con questa storia, mi pare di averne già scritto. C’è un bambino malato, e un assassino. E cosa può insegnare a un assassino un “inutile” bambino malato? Già, che cosa?
Non lo so. Non posso sapere tutto io. Per questo scrivo. Per vedere dove andrò a finire: forse in un fosso, forse su una cima che mi permetterà di vedere meglio il panorama. Ma alla fine non sarò migliore: sarò sempre lo stesso.
No, questo post non è un attacco a nessuno.
È che la ricetta vincente ce l’hai nelle tue storie. Nel tuo modo di raccontare. Non puoi seriamente credere che un altro possa dirti che cosa devi scrivere, come devi scrivere, per arrivare al successo.

Però l’editor…

Io non sto parlando di editor. Ma di persone (e io domattina potrei iniziare questa nuova attività, se solo lo volessi), che hanno la ricetta vincente per spararti nei primi 100 ebook più venduti su Amazon. E funziona pure (ma non per tutti).
Per prima cosa, devi individuare il tuo target.
Poi, scrivi adeguandoti al tuo target (quindi: dai loro quello che desiderano).
Poi fissa i tuoi obiettivi.
Quindi verifica il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Più o meno sono questi gli elementi delle ricette vincenti che ti rendono un caso letterario.
Tu, invece, devi solo scegliere se vuoi essere una moda, o una leggenda.
Se vuoi essere una moda, vai. Se vuoi provare a essere una leggenda: datti da fare.
Vale a dire: racconta storie.

La domanda delle 100 pistole

Orsù, confessa. Quante volte, figliolo/a, hai ceduto alla tentazione, e hai acquistato libri che promettevano di vendere trilioni di libri?


Leggi l’anteprima di Cardiologia in PDF su Dropbox.

Scarica l’anteprima in PDF di Non hai mai capito niente.

13 commenti

  1. Si, scrivi le tue storie e diventerai famoso. Fosse così semplice… innanzitutto scrivere la storia e che sia carina poi riuscire a proporla. Certo spiegare a un pigro per nulla dotato come si raggiunge il successo è una bella invenzione. Se poi funziona, i fantasticmilioni sono assicurati 😀

    "Mi piace"

  2. Molte volte sono stata tentata dai manuali che promettevano di risolvere ogni tipo di problema, li ho comprati solo un paio di volte nella mia vita. Uno ha funzionato parlava delle tecniche di meditazione e anche se non ho imparato bene a meditare ho imparato ad affrontare meglio lo stress quotidiano. Sulla scrittura non ho mai comprato niente ma ho scaricato alcuni eBook gratuiti, ogni tanto li consulto. Adesso però ho iniziato a leggere on writing di Stephen King, anche questo mi è stato inviato gratis da un amico (io lo volevo comprare, ma a quanto pare molti riescono a scaricare eBook gratis dappertutto, siamo messi bene noi illusi che vorremmo vendere eBook a pagamento…)

    "Mi piace"

    • Io, a proposito dei libri e di come diventare un best-seller, ho comprato qualcosa. Ma alla fine dicono sempre le medesime cose, alle quali puoi arrivare da solo con un po’ di buonsenso. Sono utili se scrivi libri su uno specifico argomento (un ebook su WordPress, per esempio), perché in questo caso ti illustrano come muoverti per trovare il pubblico, in che modo scrivere post che attirino l’attenzione sull’argomento del libro, e così via.
      Se però ti occupi di storie, di un certo tipo di storie, non sono utili.

      "Mi piace"

  3. “Quello che devi fare è scrivere libri che spieghino agli altri come e cosa devono scrivere per vendere libri.” Non ho mai venduto (e nemmeno provato a pubblicare, in realtà), questa strada mi è preclusa 😦 però posso sempre scrivere libri sullo scrivere libri (senza scrivere più libri e basta, perchè mi mancherebbe il tempo), che dici, sono in tempo per salire sul carrozzone?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.