Nel post di lunedì (il primo dopo la lunga pausa estiva), avevo annunciato per oggi una sorpresa. Ed eccoci dunque qui.
La sorpresa è che sono ospite del blog di Barbara Businaro: Webnauta.
Ebbene sì: ho scritto un post, gliel’ho spedito e lei lo ha ritenuto talmente interessante da pubblicarlo oggi.
Anche se l’ho già fatto via mail, lo ripeto ancora: la ringrazio della fiducia.
E se sei curioso di sapere come inizia il mio post (dal titolo: “Scrittura e cambio di prospettiva”), ecco le prime righe:
Spesso si scrivono un sacco di frasi (fatte), su cosa sia la scrittura. O su come scrivere con rapidità, come trovare un tema che dia il successo, ci faccia trovare dall’editore, e via discorrendo.Il punto è che chi scrive, chi racconta storie (preferisco dire così: scrivere è troppo generico), deve cambiare prospettiva. Ma non lo sa, e per questo un sacco di manoscritti finiscono nel cestino della spazzatura degli editori. In realtà ci finiscono per altre ragioni…
Leggi il resto sul blog Webnauta di Barbara Businaro. E buona lettura!
Grazie a te di aver considerato la barca di webnauta per un viaggetto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ma no, grazie a te. Però adesso con tutti questi salamelecchi fermiamoci 🙂
"Mi piace""Mi piace"
letto, bella intervista 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"