Era il 2014 quando scrissi un post dal titolo: «Come avere 1000 fans». E da allora non ho fatto nulla. Per quale motivo? Bella domanda.
Me ne sono dimenticato?
Me ne sono volutamente dimenticato? Non saprei, ma sono passati oltre due anni.
1000 fans per Marco Freccero
Nel 2017 devo impegnarmi per avere 1000 fans per la mia Trilogia delle Erbacce. 1000 fans per il #progettoIOTA. Insomma: 1000 fans per questo tipo qua sotto.

Attenzione però. Non ho alcuna intenzione di ripartire con i post su come scrivere dei… post vincenti. E cose del genere. Quello è il passato che mi garantiva sì delle visualizzazioni. Ma non erano quelle che desideravo, tuoni e fulmini.
Parlerò di storie, o delle mie storie. Quello sono, e non posso certo vendere dell’altro che mi garantirebbe un consenso effimero, e che alla fine, mi lascerebbe col classico cerino in mano.
«E tu vorresti 1000 fans? E come li convinci? Col #progettoIOTA, nient’altro che una pagina vuota? E poi una trilogia di racconti? Lo sanno tutti che i racconti NON VENDONO!»
La pagina vuota sarà riempita, mi pare ovvio. I racconti non vendono? Benissimo: è ora di fare in modo che vendano. Le case editrici sono diffidenti nei loro confronti? Non investono perché hanno timore del solito buco nell’acqua? Non sanno come piazzarli?
In Italia non ci sono lettori?
Lo so.
È tempo di cambiare le cose.
Quale strategia, allora
La strategia non è quella di essere un’altra cosa, ma se stessi. Per esempio: a proposito del #progettoIOTA inizierò prossimamente a parlarne mandando messaggi subliminali che non capirete affatto. O forse sì, ma l’obiettivo ovviamente è di incuriosire. E ribadisco: prima della fine del 2018 (non è un errore: 2018), non ci sarà niente.
Il grosso dei miei sforzi li devo però indirizzare verso la Trilogia delle Erbacce. Mi pare evidente che le 3 raccolte di racconti meritano di più perché hanno un potenziale interessante.
Ma lo so: non sono capolavori. Ma se butto un’occhiata a titoli più venduti su Amazon o IBS.it, SO (e non è presunzione, ma consapevolezza dei propri pregi e difetti), che potrebbero esserci pure loro. Sul serio.
Mi è mancato il tempo, soprattutto il coraggio.
Il passaparola? È importante, è il cardine.
Occorre tempo? Occorre tempo; ma è anche ora di agire.
«Ehi. Ma 1000 fans significa 1000 persone che non solo credono in te: ma che INVESTONO. Acquistano le tue opere! Ah! Ah! Ah!»
Vedremo…
La domanda delle 100 pistole
Hai mai pensato a come conquistare i tuoi 1000 fans?
Già 4 recensioni per “La Follia del mondo“: e il tutto in un solo mese di pubblicazione! Leggi cosa ne dicono i lettori: clicca qui.
In realtà sono 5: anche su Goodreads.
1000 fan dove? 🙂
1000 iscritti alla newsletter? Follower su questo e quel social? Dove?
"Mi piace""Mi piace"
La risposta lunedì prossimo. Ma sarà davvero una risposta? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Leggo a fianco che hai 2231 follower. Perché vuoi tornare indietro?
"Mi piace""Mi piace"
Perché quelli sono follower. I fans, 1000 ma anche meno, sono quelli che investono su di te. Ne riparlerò ancora…
"Mi piace""Mi piace"
Credo sia la dimensione che si sottovaluta. Parli di trovare 1000 fans (o clienti) come se dovessi comprarmi qualche paio di scarpe nuove. Personalmente, lavorando e quindi cercando di portare a casa la mia (e della mia famiglia) PAGNOTTA, ho impiegato circa 4 anni per trovare i miei primi 250 clienti. Considero 1000 un numero veramente ambizioso e ti auguro di riuscirci!
"Mi piace""Mi piace"
Io mi accontenterei anche di 800. 600. Facciamo 500 😉
Bisogna puntare in alto, per sperare di arrivare in cima.
"Mi piace""Mi piace"
“La strategia non è quella di essere un’altra cosa, ma se stessi.” Vero!
Il mio obiettivo è avere dei fan che siano interessati a quello che faccio. Poi, se diventano anche 1000, meglio 😉
"Mi piace""Mi piace"
Puntare sempre in alto. Male che vada, ci saremo divertiti 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
La spedizione dei Mille? Mille e non più mille? Ma perchè proprio Mille? E se sono 999?? 🙂
Non ho ancora prodotto nulla che possa essere considerato degno di fans. Mi accontenterei di avere un racconto al primo posto della classifica più letti alle prossime statistiche 😉
"Mi piace""Mi piace"
Possono anche essere 500! L’essenziale è che ci siano 😉
Quando arriverai al primo posto della classifica dei più letti, sarai arrivata ai 1000! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
il progetto è ambizioso. 1000 fans mica bruscolini.
A che quota sei?
Dunque il progetto IOTA esce dall’incubatoio?
"Mi piace""Mi piace"
Ambizioso lo è di certo, ma posso accontentarmi di 500 fans 😉
IOTA: non c’è fretta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
mai abbassare l’obiettivo. Si punta alto per ottenere il massimo
"Mi piace""Mi piace"
Esatto! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
quindi punta su mille. Se poi sono novecento. Dici ‘Peccato. Ne sono mancati cento’ Ma se sono mille e uno ho superato l’asticella.
"Mi piace""Mi piace"
“Non ho alcuna intenzione di ripartire con i post su come scrivere dei… post vincenti”… quindi se scopri come avere 1000 fan non ci riveli il segreto?
Direi che l’intento di essere se stessi su questa strada sia il migliore punto di partenza. Per quanto mi riguarda, no, non mi ho mai pensato. Mi sa che non sono molto ambiziosa…
"Mi piace""Mi piace"
Di solito quelli che dicono di non essere ambiziosi arrivano molto in alto 🙂
"Mi piace""Mi piace"