L’ultimo giro di valzer – ebook disponibile


L’ultimo giro di valzer

copertina l'ultimo giro di valzerdi Morena Fanti e Marco Freccero

Morena Fanti Marco Freccero, 2017
2834 KB, 3,99 euro

 

 

 

 

Oggi, su tutti i principali store online – Amazon; iBooks Store, IBS, Feltrinelli, InMondadori -, è disponibile la copia digitale del romanzo «L’ultimo giro di valzer», scritto a quattro mani.

Per questa avventura ci siamo affidati ancora una volta a StreetLib.
Il romanzo sarà disponibile anche in cartaceo: ci stiamo lavorando e speriamo di avere presto notizie da offrire a quanti preferiscono leggere su carta.

Acquistalo qui, acquistalo ora.

Un regalo per chi acquista «L’ultimo giro di valzer»

Della nostra avventura a quattro mani, parleremo ancora, statene certi.
Oggi, però, vogliamo dirvi cosa abbiamo pensato per voi: volevamo fare qualcosa di particolare per festeggiare l’arrivo del nostro romanzo. Perché per noi è una festa, e ci auguriamo che lo sia anche per chi lo leggerà.
Ecco allora la nostra idea:
Chi ci spedirà una foto della copertina di “L’ultimo giro di valzer” caricato sull’e-reader, Kindle, iPad, Tolino, Kobo che sia, noi regaleremo… Che cosa?
Hai a disposizione la scelta tra i nostri ebook: o una raccolta della Trilogia delle Erbacce di Marco Freccero, oppure (magari li hai acquistati già tutti?), potrai richiedere una delle opere, in digitale, di Morena Fanti. Vale a dire: o il romanzo «La centesima finestra»; oppure la raccolta di racconti: «Un uomo mi ha chiamata tesoro».
Naturalmente useremo l’immagine su Facebook e Twitter come un gioco per rilanciare la nostra opera. L’operazione regalo durerà un mese, quindi avete fino al 21 aprile per spedirci le foto a uno di questi indirizzi di posta elettronica:

marcofreccero@gmail.com
morenafanti@gmail.com

Che cosa aggiungere ancora? Grazie a che ci sta leggendo e a chi leggerà il nostro romanzo. Noi ci siamo impegnati per produrre una bella storia, una storia capace di coinvolgere, una storia che tratta di persone «comuni» ma che evita luoghi comuni. Ci saremo riusciti? Noi lo speriamo, ma l’ultima parola, come sempre, spetta al lettore.

21 marzo 2017
Morena Fanti e Marco Freccero

***
Ecco la sinossi del nostro romanzo:

Cosa potrebbe accadere se due donne che si conoscono solo virtualmente decidessero di incontrarsi? Inizia così, con un incontro fortuito, una storia che sconvolge due vite. Alessandra accetta l’invito di Francesca per una cena a casa sua. Non sospetta affatto che quel viaggio da Bologna a Reggio Emilia le svelerà una verità inimmaginabile. 
Da quella rivelazione scaturirà prima un forte desiderio di vendetta; poi di amicizia, solidarietà, e un affetto da parte di Alessandra per la piccola Ludovica che provocherà una frattura e una rinascita.   
Un romanzo che parla di amore e di tradimento, di gelosia e di desiderio di vendetta. Ma anche un romanzo che parla di amicizia e di cambiamento, di famiglia e di vita.
 Due donne e un uomo: tre vite intrecciate e l’imprevisto che sempre fa agguati alla vita di ciascuno.  L’ultimo giro di valzer è una tentazione per tutti e anche Michele non resisterà.


Prima foto – di Franca Poli  (regalo ricevuto Non hai mai capito niente di Marco Freccero)

foto copertina

 

 

 

 

 

 

 

 

Prima recensione – di Nadia Banaudi su Amazon:

La copertina racconta già molto, come il titolo, ma sempre velatamente.
L’ultimo giro di valzer è una storia che non può essere ricomposta se non attraverso la narrazione degli autori. Sapientemente raccontata direttamente dalla voce dei protagonisti che ci svelano, un pezzo alla volta, i motivi per cui, quelli che tutti siamo pronti a condannare come gesti giusti o sbagliati condizionino gli eventi della vita fino a trasformarla inesorabilmente. Un romanzo che corre veloce sulle esistenze di quattro persone, che lascia a tratti la speranza, altri la delusione di scelte fatte sulla scia di sentimenti umani ed emozioni forti, per lo più condannate e incomprese, rendendo la lettura interessante e avvincente fino all’ultima pagina, per scoprire l’epilogo della storia.
Un romanzo che racconta l’amore e uno dei suoi tanti volti, che lascia intravvedere le coincidenze assurde della vita senza mai essere banale o scontato.
Una piacevole lettura ben miscelata dal punto di vista narrativo, sia maschile che femminile, di due autori ugualmente bravi a dare voce ai loro personaggi senza mai giudicarli.

23 commenti

    • Con StreetLib, sì.
      Per il cartaceo: ci stiamo lavorando, quindi non trovi (ancora) nulla. Siccome ha fatto tutto Morena, credo che sarà lei a spiegare sul suo blog i passaggi.
      Grazie dell’acquisto. Se invii per esempio su Facebook la foto della copertina sul tuo Kindle, iPad o quel che è, riceverai in omaggio un ebook mio o di Morena.

      "Mi piace"

  1. Meno male che è arrivato questo! Sono all’ultimo racconto di Cardiologia, poi ho La follia del mondo e stavo rischiando di rimanere a piedi, ecco! Acquistato. Adesso devi aspettare che sincronizzo il KosoKobo (il vostro è il primo ebook acquistato direttamente per kobo!) e poi ti arriva anche la foto! (e questa è una minaccia, eheh)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.