Cinque cartoline da alcuni personaggi del #progettoIOTA


 

Un po’ di tempo fa Silvia Algerino sul suo blog Lettore Creativo, ha immaginato di ricevere 5 cartoline da altrettanti personaggi del suo romanzo.
Poi anche Nadia Banaudi di recente ha ripreso l’idea. E allora ho scelto pure io di partecipare, immaginando delle cartoline inviate a me da alcuni personaggi del #progettoIOTA. Non dai protagonisti però, perché loro… Non potranno proprio.
Buona lettura.

Pexels Foto

Carissimo Marco! Davvero vivi in California? Eppure non sopportavi il caldo! So che l’America ci odia. Ti assicuro che nelle nostre prigioni non si pratica alcuna forma di tortura. E tra condanna a morte ed esecuzione passano poche ore: proprio per non prolungare inutilmente l’agonia. Un abbraccio. Colonnello Giulio Pagano.

Pexels Foto

Caro Marco Freccero. Siamo felici che un nostro concittadino viva nel cuore dell’impero fasciodemocratico statunitense. Le chiediamo di aiutarci a mettere fine alle menzogne che la macchina propagandistica getta su di noi. Abbiamo dimostrato che la gente vuole ordine, e vuole vivere senza la peste dell’uguaglianza e dei diritti. Possiamo sperare in un suo disinteressato, e onesto aiuto?
Stefano Romorino. Dittatore della Libera Città di Savona.

campo rifugiati
Pixabay Foto

Caro Marco. Non avrei mai immaginato di avere tue notizie. Sono in questo campo profughi da quattro anni, ormai. Posso chiederti di pregare un po’? Non per me: sono vecchia, e presto morirò, finalmente. Ma perché Dio abbia pietà di quanti ci impediscono di raggiungere la salvezza in Svizzera.
Carla Tosi.

bogotá di notte
Unsplash Foto

Hombre! Che piacere avere tue notizie! Lascia perdere la California! Vieni qui in Colombia, a Bogotá! Por ti c’è già un letto pronto e mi casa es tu casa! Mia moglie non vede l’ora di rivederti.
Julio Ribeyro. 

veduta gerusalemme
Unsplash Photos

Marco. Che bello avere tue notizie. Qui a Gerusalemme è un caos totale, ma va bene così. Mi puoi assicurare che le sommosse che ci sono state nel Montana, e nel Kentucky, sono rientrate? Sai, sono molto preoccupata. Per te, prima di tutto.
Eleonora Pellegrino.

soldati americani
Pexels Foto

Ciao Eleonora. Qui a Carmel, in California, viviamo col coprifuoco da un paio di settimane. La Guardia Nazionale presidia strade e ponti, e spara se non ci si identifica. Proprio adesso sento dei colpi di arma da fuoco in strada e…


Per capire questo e molto altro, ti toccherà aspettare almeno il 2018 (per altre cose anche il 2020). Ma tanto non hai fretta, vero?


Conosci il romanzo a 4 mani: “L’ultimo giro di valzer”?

14 commenti

  1. Grazie Marco per la citazione e per aver ripreso il mio giochino.
    Ma lo sai che mi hai resa curiosissima? Bravo, adesso la fretta di leggerti me la l’hai fatta venire tu, anche se prima non ce l’avevo. 😛

    "Mi piace"

  2. Se non me lo facevi notare, davvero mi era sfuggita, la nostra mitica Torretta! Sei un geniaccio, e per di più savonese! Ah Marco…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.