Rendi POP la Trilogia delle Erbacce


maglietta trilogia delle erbacce

Sì: rendi POP la Trilogia delle Erbacce.
Ma come, sono già qua? Ebbene sì. Le magliette della Trilogia delle Erbacce sono in vendita sul mio negozio online. Al momento sono 2 le frasi riportate su di esse; in futuro ce ne saranno delle altre.
Ringrazio Worth Wearing (e soprattutto Arianna Grilli), per la disponibilità dimostrata.
Adesso svisceriamo assieme le domande che di certo ti starai facendo (almeno spero).

Non solo bianco!
Il colore base è bianco, ma sono disponibili in realtà altri colori. Il più economico è appunto il bianco (20 euro), mentre le altre magliette, rosse per esempio, viaggiano oltre i 22 euro.

 

«Sono carissime! 20 euro! Su Amazon…»

Lo so che su Amazon si trovano a metà prezzo, e sulle bancarelle del mercato le trovi a meno ancora. Ma come ho spiegato in un post precedente (leggi: Ecco perché arriveranno le magliette della Trilogia delle Erbacce), la differenza tra le mie magliette, e le altre, è nella scelta dei materiali, e nel rispetto dei diritti dei lavoratori. Il che vuol dire, tradotto papale papale, che sì, costano di più. Ma abbiamo la certezza che le condizioni dei lavoratori non sono precarie, come spesso succede in altre circostanze analoghe.
(Ci sarebbe da dire parecchio sulle case di moda, non solo italiane, che appaltano i loro lavori in zone del mondo dove non esistono tutele o garanzie).

Perché un autoeditore vende delle magliette?

A questa domanda ho già risposto nel post precedente che ho menzionato.
Mi pare un modo simpatico per proporre a un largo pubblico, o comunque un pubblico più esteso, la mia Trilogia delle Erbacce. Come si sa, la maglietta è il mezzo più economico e ormai alla portata di chiunque per pubblicizzare cause, oppure per trasmettere messaggi.
Ecco: il mio messaggio è questo. C’è una Trilogia delle Erbacce in giro. Una trilogia di racconti dedicata alle persone che, come le erbacce, vivono ai margini. Una maglietta può aiutare questa trilogia ad avere più pubblico, a diventare popolare. Tutti hanno orrore del termine popolare, io invece voglio non solo usarlo, ma diventarlo.
Popolare.
Ah! Che bello!
Ecco: lo slogan potrebbe essere: “Rendi POP la Trilogia delle Erbacce”. Compra una maglietta!

La prossima mossa

La prossima mossa è far sapere a quante più persone possibili la disponibilità delle mie magliette.
Ovunque.
Facebook, Twitter, YouTube, eccetera. Mi devo assolutamente inventare di tutto e di più, e anche qualunque cosa, perché la Trilogia delle Erbacce se lo merita. Non m’importa un fico secco di che cosa si dirà e si penserà. Credo anche che ci saranno persone che non ameranno affatto questa “deriva”.
Io credo che altre siano le derive.
Inoltre, certi autori del passato, ma pure recenti, si sono inventati mille strategie per vendere le loro opere. Per farsi un’idea consiglio la lettura di un libro elettronico «Vendere il tuo libro con successo». E lì ci troverai anche la frase di J.G Ballard:

«qualsiasi pazzo può scrivere un romanzo, ma ci vuole un vero genio per venderlo.»

Io non ho ancora scritto un romanzo, ma una trilogia di racconti. E devo venderla.

La domanda delle 100 pistole

Continuerai a leggere questo blog, oppure lo abbandonerai, disgustato?


Acquista ora le magliette della Trilogia delle Erbacce.

4 commenti

  1. Miseria, mi state riempiendo tutti la casa di magliette!! E quelle dei peakers, e quelle dei vari corsi in palestra, e quelle delle maratone, e quelle dei vari ristoranti, birrerie, pub…e mò mancavano solo gli scrittori!!! Gli scrittori!! Ma dico io? Dove andremo a finire?!!! XD

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.