Se vuoi scrivere, devi prima assicurarti di avere una base. Non mi riferisco stavolta a fans, o followers.
Perché un autoeditore che decide di affrontare questo mestieraccio, che è la scrittura, si deve mettere in testa un concetto.
Se vuole durare, perché scrivere non è un’infatuazione momentanea, deve avere una solida base sulla quale costruire il proprio mestiere di scrittore.
E questo vuol dire che deve leggere, leggere, leggere. Ma tanto. Ma davvero tanto. E i libri di scuola non sono quelli giusti.
Leggi. Racconti, romanzi. Classici e contemporanei. Anche saggi, magari che parlino di storia. Di economia, di scienza. Di religione.
Leggi. Non badare agli amici che ti dicono di scrivere perché racconti divinamente le barzellette. O gli aneddoti.
Devi leggere. La base del tuo mestiere di scrittore è quella: la lettura.
Sono assolutamente d’accordo. Bellissima la frase “scrivere non è un’infatuazione” fai bene a ricordarlo e a ricordarmelo. Perchè in effetti scrivere è un bisogno impellente che può essere soddisfatto solo quando le parole trovano il loro posto su un pezzo di carta
"Mi piace""Mi piace"
Se è un’infatuazione passa. Se non lo è puoi anche abbandonare la scrittura per anni (come ho fatto io), ma alla fine torni indietro…
"Mi piace""Mi piace"
io leggo ma il mestiere dello scrittuore è lungi dal divenire. Sono grave?
"Mi piace""Mi piace"
No, non sei grave. Sei in buona compagnia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi sento sollevato. Comunque sono d’accordo con te. La base è la lettura
"Mi piace""Mi piace"
È buona abitudine leggere anche riviste specialistiche. Male che vada, se non servono per scrivere, arricchiscono la propria cultura personale. La stessa che tu chiami “base”. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Non ne leggo nemmeno una! E pure questo spiega molto, o no? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Be’, cosa dovrebbe spiegare? Non colgo il nesso… 😉 . Io spesso trovo ispirazioni sorprendenti quando meno me lo aspetto, sia per arricchire ciò che sto scrivendo, sia per avere nuove idee.
"Mi piace""Mi piace"
Intendevo dire che sono molto limitato, e per questo non emergo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Senza scrivere, forse; senza leggere, mai. Anche se nella vita i “mai” sono una sfida. Sai che Darius ha ragione? Sui testi tecnici si trovano spesso buoni spunti. Immagino che sia per l’immersione in un ambiente molto specifico, che visto da vicino suscita impressioni più forti di quanto farebbe se visto a livello superficiale.
"Mi piace""Mi piace"
Senza scrivere ci sono stato per anni. Senza leggere, no.
I testi tecnici non li leggo proprio. Non ho nulla in contrario, figuriamoci: ma… boh! 🙂
"Mi piace""Mi piace"