“Non hai mai capito niente”: ebook scontato per 2 giorni!


nuova copertina non hai mai capito niente

 

Il 5 maggio del 2014 auto-pubblicavo il primo capitolo della Trilogia delle Erbacce. Per questa ragione ho deciso di ricordare questo evento : ma come? L’ebook “Non hai mai capito niente” è scontato per 2 giorni.

Solo per oggi lunedì 8 maggio 2017 e domani, martedì 9 maggio 2017, “Non hai mai capito niente” sarà in vendita al prezzo di 1,99 euro.
Dove lo trovi?

Su Amazon.
iBooks Store.
Bookrepublic.
StreetLib
.
InMondadori.
Feltrinelli.

Che cos’è la “Trilogia delle Erbacce”?
Meglio se dai un’occhiata alla pagina dove spiego di che si tratta.

Perché dovresti acquistarlo?
Non risponderò io, ma quei lettori (che ancora una volta ringrazio), che hanno lasciato una recensione su Amazon. Leggi la loro opinione.


Lo sai che ho un canale YouTube? Dacci un’occhiata.

8 commenti

  1. Ottima iniziativa. Io nelle esperienze di pubblicazione self che ho avuto, per amici o a pagamento commissionate da agenzie editoriali, ho valutato che Google Play va escluso come store. A meno che piaccia il suo meccanismo specifico.
    Primo limite quello che evidenzi tu, il prezzo. E’ intollerabile che un lettore possa acquistare un tuo ebook a un prezzo più alto rispetto a altri store simili, ibs o bookrepublic, per intenderci.
    Un autoeditore ha una responsabilità diretta con i lettori. E fra l’altro le royalty che concedono sono le più basse del mercato.
    Secondo e ancor più grave motivo (almeno per me) è che inserire l’ebook in Google Play, consente a Google di inserire l’ebook in Google Books. Ovvero, l’ebook diventa di pubblico dominio sul motore di ricerca. Questo può essere un bene. L’ebook è più facilmente reperibile. Ma anche un male per me fastidioso, ovvero che a loro insindacabile giustizio vengono mostrati ampli stralci dell’ebook stesso. Quindi possono capitare interi capitoli, o nel tuo caso interi racconti. Se voglio divulgare parti del libro, devo essere io a scegliere quali, e non un algoritmo che può anticipare colpi di scena a casaccio, o rivelare parti che potrebbero diventare spoiler non sopportabili.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.