Non c’è solo la Trilogia delle Erbacce; prima c’è stato anche dell’altro.
Prima di scrivere le 3 raccolte di racconti raggruppate nella “Trilogia delle Erbacce” pubblicai un ebook contenente 3 racconti (ma che è, una fissazione? Tutto col 3? Ma è possibile?).
Si intitolava “Insieme nel buio”.
Nuova copertina, nuova promozione
Adesso per 2 giorni (oggi 22 maggio e domani, 23 maggio 2017) “Insieme nel buio” sarà gratis, su Amazon. Per quale ragione?
Be’: il mio scopo è quello di spingere la Trilogia delle Erbacce, ovvio. E benché i 3 racconti siano (a mio parere) distanti come temi da quello che ho scritto in seguito, credo che meritino comunque un’occhiata.
Inoltre, ho rifatto la copertina.
Ma che racconti sono?
Insieme nel buio
Innanzitutto: li scrissi prima di scoprire Raymond Carver. Credo che sia importante saperlo (almeno: lo è per me), perché quando acquistai “Cattedrale” (cartaceo), capii che per anni avevo sbagliato ogni cosa. Lì, in quei racconti c’era tutto quello che mi occorreva. La vita. Che io prima non volevo raccontare, ma usare per rendere il mondo migliore, eccetera eccetera.
A parte questo: il primo racconto, che dà il titolo all’ebook, è scritto avendo in testa Leonardo Sciascia e il suo ultimo libro: “Una storia semplice”. Tutto parte da un pensionato che scompare nel nulla, mentre la sua automobile, data alle fiamme, viene ritrovata nel bosco. Un ciclista è l’unico a vedere un Suv allontanarsi, e questo lo condurrà dritto nei guai, assieme alla moglie. Perché in un certo posto qualcuno ha seppellito…
Il secondo racconto: “Il risolutore” ha la particolarità di non usare i nomi per contraddistinguere i personaggi: ci sono solo i loro ruoli.
Il candidato.
Il risolutore.
Il ragazzo.
La donna.
Il padre.
Il coordinatore.
Di che parla? Il candidato alla provincia (sì, a quei tempi c’erano le elezioni provinciali), rischia di essere travolto da uno scandalo. Per sua fortuna interviene il risolutore a salvare la baracca.
Infine: “La lezione”.
Una ragazza e un ricco imprenditore. Costui ha il vizio di rubacchiare, ma lo fa nel negozio dove lavora in prova la ragazza, e il negozio è una gioielleria.
Lei lo scopre, e viene licenziata in tronco. La giovane parla della propria vicenda sul suo blog, e scatta la denuncia.
La reazione della ragazza, folle e disperata, si consumerà in una baracca nel bosco, dove lei vive sola.
Inutile dire che tutto è ambientato a Savona.
Il giudizio dei lettori
“Insieme nel buio” uscì nel lontano 2010, quando Amazon Italia non c’era ancora. Su questo blog parlai di questa esperienza in un post dal titolo: “Vendere ebook su Amazon USA”, dove dimostravo che in un solo mese, luglio, avevo venduto 35 copie del libro elettronico.
Senza fare nulla: zero marketing, zero pubblicità.
Poi, come mi pare di avere già scritto, feci una sciocchezza: lo tolsi dalla vendita. Non mi piacevano più quei racconti, ma temo che sia stato un errore madornale. Quelle vendite, e l’essere su una piattaforma che poi sarebbe arrivata anche in Italia in maniera più “diretta”, avrebbero potuto essere gli ingredienti migliori per rendere le vendite della Trilogia delle Erbacce più forti. Oltre a rafforzare il marchio Marco Freccero.
Un errore grave.
Pazienza.
Le recensioni non sono mancate: leggile.
Chi scarica gratis “Insieme nel buio”…
Chi scaricherà gratis “Insieme nel buio” avrà anche un omaggio. L’ho inserito e spiegato all’interno dell’ebook, e lo scrivo pure qui.
L’omaggio è il seguente: il primo ebook della Trilogia delle Erbacce (vale a dire: “Non hai mai capito niente”), sarà inviato a chi me ne farà richiesta via mail.
La domanda delle 100 pistole
Hai qualcosa da chiedermi?
Spedisci “Insieme nel buio” nei 100 ebook gratuiti più scaricati di Amazon: clicca qui!
Scaricato! Sono immensamente curiosa di sapere com’era il Marco pre-erbacce.
"Mi piace""Mi piace"
È una bomba. A me sono piaciuti tantissimo i tre racconti precedenti. Già si capiva che Freccero ha stoffa 😉 .
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah ah! Grazie 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo di superare l’esame! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Scarico e prometto che appena riesco leggo
"Mi piace""Mi piace"
Ma sì: robetta, vedrai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
niente di quello che scrivi è robetta
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Orpo!! Queste notizie qui e di lunedì anche!! Mi sbrigo a scaricarlo!
Poi eh, non occorre che mi invii nient’altro. La Trilogia delle Erbacce è già tutta in mostra dentro il koso-kobo. Aspetto però sempre il cartaceo da spacciare…ehm, regalare, in giro 😛
"Mi piace""Mi piace"
😉
Lì devo fare un annuncio a parte…
"Mi piace""Mi piace"
Questa non è solo la promozione dei tre racconti, ma un vero e proprio percorso di marketing. Grazie di averlo condiviso, Marco! Appena posso scarico. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
OK!
O marketing, o la polvere 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ce l’ho, “non ho mai capito niente”. 😉
Ma la prima storia non è quella che hai condiviso a puntate qui sul blog?
"Mi piace""Mi piace"
Mi pare di sì. Anzi, sì.
Non ti sfugge nulla! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
scaricato. Errore nelo toglierlo dalle vendite. Si lascia tutto. Al limite si crea una nuova versione.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, credo che se l’avessi lasciato la Trilogia delle Erbacce sarebbe andata meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
quel testo che hai letto, Goethe e la felicità nascosta, è stato il primo romanzo che ho scritto. Dieci anni fa. L’ho pubblicato qualche anno dopo ma è sempre rimasto. Corretto, sistemato, cambiato la copertina ma è sempre rimasto. Certo l’attuale è molto meglio dell’originale ma è sempre rimasto. Anche tu dovevi lasciarlo, al limite cambiarlo o correggerlo ma lasciarlo.
Complimenti per la pagina d’autore su Amazon
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho provato invidia rispetto la mia decisamente più povera!
"Mi piace""Mi piace"
Vado subito a scaricarlo, avevo letto sul tuo blog il primo racconto a puntate e mi era piaciuto! Non hai mai capito niente però ce l’ho già 😉
"Mi piace""Mi piace"