Sì: “Cardiologia” è scontato per un giorno. Si tratta del secondo ebook della Trilogia delle Erbacce. Il suo prezzo vecchio era di 2,99 euro.
Ho deciso di tagliare il prezzo oggi, 12 giugno 2017, e domani, 13 giugno 2017.
E il prezzo sarà…
Houston, abbiamo un problema
Il prezzo per questa raccolta di 11 racconti sarà 1,99 euro. Sì, ho anche pensato di metterlo a 0,99, ma mi sono invece deciso a proporre un prezzo che a me pare onesto (esattamente come lo è 2,99, certo).
Acquista Cardiologia a prezzo ridotto.
Funzionerà? Buona domanda, grazie.
Qualche settimana fa ho regalato per un paio di giorni i 3 racconti di “Insieme nel buio” che si fregiano anche di una copertina nuova di zecca. Un sacco di persone ha scaricato il file, è arrivata la recensione di Nadia Banaudi. Quindi serve, certo.
Ma non era meglio proporre “Cardiologia” gratis?
No. Mi pare che sia ingiusto verso quelle storie, tutto qui.
Cosa mi aspetto?
Siccome non è gratis mi riterrò molto fortunato se riuscirò a venderne 2 copie. Come scrivo spesso: se hai pochi lettori (e questo blog ne ha davvero pochi), non puoi realisticamente immaginare di fare chissà cosa. Chi aveva intenzione di comprare “Cardiologia”, o uno qualunque degli altri due file della Trilogia delle Erbacce, lo ha fatto.
Fine.
I lettori di questo blog sono una manciata, e visto che non riesco ad aumentarne il numero, se per puro caso vendo qualcosa, lo vendo ai soliti.
L’unico modo per accrescere il numero di download è aumentare il numero di lettori di questo blog.
Ma quale strategia usare per aumentare il numero di lettori?
La condanna dei piccoli numeri
Questa sì che è una domandona. Posso risponderti citando (e in un certo senso citandomi) il mio canale YouTube. Come puoi vedere, io non parlo quasi mai dei “soliti” libri che scalano le classifiche. Preferisco parlare di quei libri che:
a) piacciono a me;
b) non fanno grandi numeri.
Certo: ho parlato di Stephen King, ma anche dello scrittore russo Vassilji Grossman. De “I Promessi Sposi” e di Anton Cechov. A mio parere un canale dovrebbe soprattutto parlare di autori poco noti, non rincorrere sempre e comunque i libri più venduti.
Poi è ovvio che ciascuno fa quello che desidera.
Al momento ho 240 iscritti. Buona parte di essi (diciamo 200?) si iscrive, e non vedrà mai un mio video; ma questo si sa.
Tutta questa tiritera per dire cosa?
Ah, sì, adesso ricordo: qualunque impresa io decida di affrontare ricevo in cambio piccoli numeri.
Chissà se è proprio così, oppure è solo questione di tempo, prima di vedere le cose evolversi verso numeri più alti.
La domanda delle 100 pistole
E se invece sbagliassi completamente il metodo di lavoro?
Pensa che io non so bene quanto iscritti ho, probabilmente ne ho meno di te. Una volta ho controllato la lista seguendo le istruzioni di Maria Teresa in un post, ma non ricordo più come si fa. Aumentare i lettori del blog può aiutare a vendere i libri? Chissà, forse non è così collegato, certo tutto può servire, ma capire l’approccio giusto non è poi così scontato…
"Mi piace""Mi piace"
Credo che aumentare i lettori sia possibile con una miscela di articoli tecnici e quelli che parlano delle proprie storie. Ma la miscela deve essere “giusta”, e qui sì che sono dolori… Come ci si riesce? Boh!
"Mi piace""Mi piace"
se non si prova, non si sa se la scelta sia giusta oppure no.
"Mi piace""Mi piace"
Vero! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi pare giusto provarci.
"Mi piace""Mi piace"
Io l’ho acquistato e scaricato da ibs come epub: avendo il kobo, preferisco questo formato perché sono sicura che lo legga. Grazie per la promozione! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi spiace che ho letto solo ora, altrimenti pubblicizzavo l’offerta. Spero che ti abbia dato una mano Sant’Antonio (a Padova era festa per il patrono, ma io sono lavoratore milanese).
Sul metodo di lavoro… mi sembra che stai andando bene, anche se i numeri non ce li ho. Mettere in offerta un libro in estate dovrebbe attrarre i lettori da ombrellone, però li vedi raggiungere. Pubblicità mirata? Immagini di spiagge e Cardiologia?
"Mi piace""Mi piace"
Ci sto pensando, in effetti. Ma prima di tutto bisogna alzare il numero dei visitatori di questo blog… Troppo bassi.
"Mi piace""Mi piace"