Veloce post per spiegare a cosa serve lo strumento “Incorpora” di Amazon.
Credo che sia lì da un bel pezzo, e se qualcuno sa precisamente da quando, me lo faccia sapere nei commenti. Io infatti l’ho scoperto da pochi giorni.
Uno strumento per incoraggiare il lettore a leggere l’anteprima
Esiste da sempre la funzione “Leggi l’estratto” ma questa è disponibile sul sito di Amazon. Il lettore plana sul sito, e… Sì, è comoda però, come dire: prima che trovi il tuo o il mio libro: campa cavallo!
Invece la funzione “Incorpora” fa un passo in avanti perché permette di offrire copertina, e un estratto del proprio libro, assieme anche alla possibilità di condividerlo e di acquistarlo.
E tu potresti osservare:
“E allora? Non è la stessa cosa che abbiamo già?“
Visto che le immagini valgono più di 1000 parole: andiamo su Amazon e a destra clicchiamo su “Incorpora”.
Bene. A questo punto potrai condividere o incorporare un’anteprima del tuo libro sul tuo blog o sito. È questo l’aspetto forse più interessante. Se il sito è il cuore dell’azione di un autoeditore, cosa c’è di meglio che permettere al lettore curioso, con un solo clic, di assaggiare lo stile e la qualità della nostra opera?
La finestra che si apre dopo aver cliccato su “Incorpora”, ha due opzioni; “Ottenere un collegamento”, oppure “Incorporare nel tuo sito”.
Il risultato di questa funzione, se per esempio scegli di utilizzare la prima voce, è il seguente.
In alto a destra 3 pulsanti: “Leggi con Kindle”; “Condividi” e “Acquista”. In basso a destra il comando “Schermo intero”.
Il vantaggio di questo strumento? Be’, di solito ci si rivolge a un sito come Dropbox per caricare colà (sì, mi piace usare “colà”), l’anteprima del nostro libro, magari in PDF.
Altri decidono invece di pubblicare un brano direttamente sul blog o sito.
A me pare che questa soluzione sia più ordinata e professionale.
La domanda delle 100 pistole
Conoscevi questa funzione? Pensi che ti possa servire?
Intanto, leggi le recensioni di Non hai mai capito niente. Sono ben 9!
Molto interessante. Non la conoscevo. Ma ora che lo so… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Fanne buon uso, mi raccomando 😉
"Mi piace""Mi piace"
Non la conoscevo onestamente. Grazie per averla segnalata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Di nulla 🙂
"Mi piace""Mi piace"
[…] cosa serve lo strumento "Incorpora" di Amazon? marcofreccero.wordpress.com/2017/06/13/a-c… via @Marco_Freccero […]
"Mi piace""Mi piace"
Bella questa cosa 🙂 . Non la conoscevo.
"Mi piace""Mi piace"
Magari è lì da un anno. Ma le cose che abbiamo sotto il naso non le notiamo mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante. Nemmeno io la conoscevo. Uno di questi giorni andrò a incorporare qualcosa di mio colà 😀 (sul mio sito)…
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo! 😉
"Mi piace""Mi piace"
onestamente non la conoscevo. Però è interessante e può essere utile per invogliare a comprare il tuo testo.
"Mi piace""Mi piace"
Esatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
proverò a usarlo… non si sa mai 😀
"Mi piace""Mi piace"
Bene. Tanto è gratis.
"Mi piace"Piace a 1 persona
giusto
"Mi piace""Mi piace"
Interessante sì!! Che questa cosa mi torna utile per Storie di Gatti.
Bravo Marco, batti il cinque! 😉
"Mi piace""Mi piace"
😉
OK SISTAH!
"Mi piace""Mi piace"