Il merchandising della Trilogia delle Erbacce


maglietta trilogia delle erbacce

 

Lo so: è decisamente bislacco che su un blog che si occupa di scrittura, si trovi un post dedicato al merchandising. Perché qui le persone, i lettori o le lettrici che siano, dovrebbero trovare invece ben altro. Per esempio storie (a proposito: stai leggendo il racconto a puntate “Una brutta storia estiva”?). Oppure articoli che parlino di come le mie storie, i miei racconti, nascono.
O ancora: post sulla Trilogia delle Erbacce. E invece?

Il merchandising non è per tutti

Il punto è che ho creato uno store per vendere le magliette dedicate alla Trilogia delle Erbacce. Ma i dubbi mi hanno subito attanagliato. Vale a dire: non era un modo bieco per far (pochi) soldi con quelle storie? Sia chiaro: io sono bieco, ma a tutto c’è un limite! Forse esageravo!

Esatto: scrupoli.
Non esiste altro termine per giustificare questi miei dubbi. Eppure tutti fanno merchandising! Ma forse questa mia ritrosia a parlarne, a spingere le magliette, dimostra che non è un mestiere per me. Che l’autoeditoria è roba per altri, mentre io farei meglio a lasciar perdere tutto e a cercare seriamente una casa editrice NON a pagamento, con una buona distribuzione (in libreria è bene arrivarci, non in tutte ma almeno in un buon numero).

O no?

Sia come sia, adesso su questo blog esiste una pagina “Merchandising” dove puoi trovare le magliette della Trilogia delle Erbacce.

Come ho già scritto in un altro post dal titolo “Rendi POP la Trilogia delle Erbacce”: sono magliette 100% etiche e 100% green.
Come ho detto in un altro post ancora, ma non lo segnalo perché non ho idea di quale sia, bisogna cambiare mentalità se si vuole fare l’autoeditore. E non è facile.
Non credo di averla ancora cambiata sul serio, ma intanto ci provo in questa maniera. In giro, si dirà, c’è di peggio, e pure di meglio. A me basta essere nel mezzo.

La domanda delle 100 pistole

Vado bene, dottore?


Acquista le magliette della Trilogia delle Erbacce!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.