Le mie letture


 

Siccome questo blog è dedicato alla scrittura (anche se non sembra, vero), ma anche alla lettura (sul serio: e non sto affatto scherzando), mi sono detto: perché non indicare cosa ho letto, e cosa sto leggendo? Lo so che un sacco di gente pensa:

Questo qui scrive: ma non legge, lo so! È uno di quelli che bla bla bla ma non legge una cippa lippa!“.

E invece leggo, sul serio.
Lo so che non si dovrebbe pubblicare di domenica, ma io lo faccio perché… Be’, perché mi va.

Che cosa leggo?

Al momento leggo due libri. Il primo è “Lo smemorato di Tapiola” di Arto Paasilinna, finlandese che ha spopolato con “L’anno delle lepre”. Mi aveva deluso con “Il bosco delle volpi impiccate”, ma si era ripreso con “Il mugnaio urlante”. Come sempre, l’editore è Iperborea.

L’altro libro è “Steve Jobs” di Walter Isaacson, mentre l’editore è Mondadori.

Che cosa ho letto?

Non mi metto certo a fare l’elenco di tutte le letture che ho fatto dall’inizio dell’anno (per questo esiste Goodreads). Dirò solo che ho letto “L’obelisco nero” di Erich Maria Remarque (Editore Neri Pozza), l’unico romanzo che non avevo letto di questo importante scrittore tedesco.

E “L’uomo di Kiev” di Bernard Malamud, editore Minimum Fax. Non siamo ai livelli de “Il commesso”, ma si tratta comunque di un ottimo libro.

La domanda delle 100 pistole

E tu cosa stai leggendo?


Conosci il mio canale YouTube? Clicca per conoscerlo.

12 commenti

  1. Ho finito da poco di leggere i racconti di Malamud. Ma che belli! Strani ma belli. Impostati su un realismo un po’ amaro che a volte sfocia in situazioni surreali. Tra i più belli, a mio parere, Il profugo tedesco, Prima gli idioti e L’uccello ebreo. Sicuramente leggerò altro di questo autore.

    "Mi piace"

  2. Io sto leggendo i 444 scalini di Mario Mazzanti è un thriller ed è il terzo libro delle indagini del commissario Sensi e del dottor Claps, alterno con dei romance, ho letto Figlia dei fiordi di Sandra Faé e adesso ne ho iniziato un altro…sul Kindle ho anche La follia del mondo da cominciare!

    "Mi piace"

  3. Apprezzo molto il tuo canale di YouTube. Hai una bella voce calda e un modo di esporre pacato, competente, preciso. Continua a pubblicare su G+ il post, io apprendo da lì il link su YouTube. Sto leggendo “L’età del caos” di Federico Rampini, mi sembra un’analisi accurata e convincente sulle dinamiche che attraversano il nostro tempo. Leggo anche “Babilonia” di Yasmina Reza e ho appena finito di leggere “Confessions” di Kanae Minato, scrittrice giapponese, che affronta un tema inquietante come l’emulazione omicida da parte di alcuni adolescenti. Comunque ho sempre a portata di mano anche un libro di poesia, attualmente sto leggendo ( e rileggendo, perché mi ci vuole un po’ a scavare nelle parole) “Stato di quiete” di Pierluigi Cappello, Bur.
    Grazie per avermi dato l’opportunità di parlare dei libri che leggo.

    "Mi piace"

  4. Io sto leggendo… tutti libri di amici blogger 🙂
    Dopo L’ultimo giro di valzer di Fanti/Freccero, ho letto Figlia dei fiordi di Faé e sono su L’incredibile crudo destino di Moncada, ma ne ho talmente tanti già in lista che penso di arrivare fino a dicembre. Se non mi danno altre ferie solo per leggere! 😀

    "Mi piace"

Rispondi a Filo Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.