(Ancora) Liebster Award 2017


logo liebster award
Questo è l’ultimo “Liebster Award”, questa volta sono stato nominato da Giulia Mancini del blog “Liberamente Giulia”, che ringrazio.
Curiosi di conoscere le domande? E le risposte? Bene: procedi con la lettura, allora!

1. Se potessi scegliere di vivere in una città diversa dalla tua, quale sceglieresti?
Mica semplice. Se non ci fosse Erdogan risponderei senza esitazione:Istanbul. Quindi devo per forza scegliere un’altra città. Forse Lugano. Un luogo dove si parli italiano, perché alla mia veneranda età di imparare una nuova lingua (il russo, per San Pietroburgo per esempio), non se ne parla proprio. Ma se non mi sbaglio a Beirut si parla un po’ il francese, giusto? Però lì c’è caldo. Allora Lugano.
2. Cosa chiederesti al genio della lampada? Mi raccomando solo tre desideri e in che ordine? 
Una Jaguar. Poi 500.000 Sterline per acquistare una casa già adocchiata sull’isola di Egilsay (Orcadi: costerebbe 140.000 Sterline, ma qualche lavoro bisognerà pur farcelo, o no? E trattando un po’ credo che si riuscirebbe a portarla via anche a meno di 130.000); infine un migliaio di azioni Apple.

3. Chi porteresti con te su un isola deserta?

Che domande: Robinson Crusoe!

4. Dieci libri che porteresti sull’Arca di Noè in caso di diluvio universale…

Vediamo. “Vino e pane” di Ignazio Silone. “Delitto e castigo” di Fedor Dostoevskij. “Anna Karenina” di Lev Tolstoj. “Casa Desolata” di Charles Dickens”. “Madame Bovary” di Gustave Flaubert. “Cattedrale” di Raymond Carver. “Il cielo è dei violenti” di Flannery O’Connor. “Una storia semplice” di Leonardo Sciascia. “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Remarque. “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni.

5. Devi fare un viaggio, dove ti piacerebbe andare?

Isole Orcadi. O Far Oer. O Shetland. Anche le Svalbard vanno bene…

6. In quale personaggio storico vorresti reincarnarti?

Reincarnarmi? Vale a dire indossare la pellaccia di… Qualcun altro? Non credo faccia per me. Brrr…!

7. Siamo soli nell’universo?

Siamo già in troppi, e vogliamo pure che ci sia qualcun altro?

8. Il titolo di un film che non vi stancate mai di riguardare.

Facile: “Sentieri Selvaggi” di John Ford, con John Wayne. Ma anche “Altrimenti ci arrabbiamo” con Bud Spencer e Terence Hill. E… Ah, un solo titolo, allora mi fermo.

9. La canzone della vostra vita o, almeno, degli ultimi anni.
“Cadillac Ranch” di Bruce Springsteen.

10. Potete viaggiare nel tempo, in che anno scegliereste di tornare?

Una decina di anni fa, facciamo venti. Quindi nel 1997. Aspetta: cosa facevo nel 1997? No, lasciamo stare. Va bene il 2017…

11. Non so più cosa chiedere…dove andate in vacanza questa estate?

Quale vacanza?

Bene. Purtroppo non posso segnalare nessuno perché in massima parte sono stati già tutti segnalati, e poi dovrei spremermi le meningi per formulare una nuova serie di domande. Se chi legge vuole replicare nessun problema: si consideri segnalato. L’importante è avere pochi iscritti al proprio blog, e aggiornarlo con una certa frequenza…

15 commenti

  1. Sui libri che avresti portato sull’isola deserta avevo pochi dubbi. 😉 “Sentieri selvaggi” è un film grandioso… è l’unico western che ami, o ami anche il genere? Con mio padre ne avevo visti tanti, all’epoca.

    "Mi piace"

  2. Ah ah, troppo simpatiche le tue risposte, non ti smentisci mai! Insomma ho capito che ti piacciono le isole Orcadi e che non ti piace il caldo. Anch’io adoro il grande Bruce!

    "Mi piace"

  3. Cioè tu su un’isola deserta ti porteresti Robinson Crusoe? A te li Liebster tiene fa male…. Comunque ho appena ritirato il premio anch’io ma tranquillo non ti ho nominato. Tu gai troppi followers….

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.