La scrittura a 4 mani – L’ebook!


scrittura a quattro mani copertina

 

Scrivere un romanzo a quattro mani implica una ‘frequentazione’ assidua per un lungo periodo di tempo.
Se includiamo anche qualche racconto, alcuni articoli e un blog condotto per più di un anno, in comunanza di intenti e di vedute, ci troviamo davanti un cumulo di esperienza e conoscenza. Cosa farne, si sono chiesti i due autori del romanzo L’ultimo giro di valzer?


La genesi di questo ebook è racchiusa in questo scambio di parole, nella limatura delle pagine e nel confronto sulla scrittura. Una società che si è testata negli anni e si è modulata sulle esigenze comuni: scrivere in modo onesto e preciso.

La scrittura a quattro mani è un’avventura, una scommessa che i due autori fanno, una sfida ad andare fino in fondo. Ma questa sfida non è immune da scontri e discussioni; non è esente da un confronto pignolo e dall’uso di lime e scalpelli. Scrivere in due non è ridurre la fatica a metà ma è moltiplicare la fantasia e organizzare le scoperte; ripulire il fossile e consegnarlo al socio affinché lo spolveri.
Ma scrivere in due è anche fare i conti con un’altra testa pensante (e che fosse ‘pensante’ ve ne sarete sincerati, prima) e con due mani che fremono per scrivere cose che spesso non sarete pronti a capire e ad accettare.
La sfida è mantenere il timone dritto, puntare alla meta e non lasciare nessuno a terra: si inizia in due e si finisce in tre, con la vostra storia scritta e pronta per la pubblicazione. Ma tra l’inizio e la storia finita, cosa c’è?
Mesi interi di scrittura e confronto con l’altro, file che viaggiano avanti e indietro su binari perfettamente diritti, correzioni e suggerimenti, commenti scritti con penne rosse e blu. E tante riscritture.
Ma prima, all’inizio di tutto questo, quando ancora non esisteva una coppia di scrittura, cosa c’era? Quali sono le mosse da fare per trovare un buon “socio di scrittura”?
Marco Freccero e Morena Fanti hanno testato il metodo, provato sul campo le penne colorate, hanno usato il confronto e l’ascolto come metodo di lavoro. E hanno raggiunto il risultato: il romanzo a quattro mani è arrivato alla fine. E i due non si sono nemmeno ammazzati a vicenda.


La scrittura a quattro mani 
di Morena Fanti e Marco Freccero

1444 KB; circa 85 pagine, 2,49 euro Acquistalo su Amazon.

Preferisci acquistarlo su StreetLib? Clicca qui!

Inoltre trovi questo ebook su: IBS.itKoboFeltrinelli;

7 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.