Book Tag: Fine dell’anno!


Il video che ho preparato per oggi è dedicato a un book tag. Si chiama “Fine dell’anno” e con esso intendo ripercorrere un po’ le letture dell’anno che sta andando verso la fine.

Buona visione!

 

 

Iscriviti senza paura al mio canale YouTube. 

8 commenti

  1. Ciao Marco, non ti avevo mai visto in video e sei molto simpatico.
    Muriel Spark o Sparck è eccezionale, ti stra consiglio Gli anni fulgenti di Miss Brody (o Brodie insomma ci siamo capiti) figurati che lo consigliò anni fa Eco in una rubrica in TV lo lessi e mi sembrò un vero capolavoro.
    Mi hanno spifferato che hai letto il mio Figlia dei fiordi e mi sono sentita onorate perché le tue letture vertono, come conferma questo video, su veri colossi. Se ti va qui, o altrove di darmi un parere spassionato, anche una stroncatura perché so che sarebbe ben motivata, ti aspetto.
    Un caro saluto.

    "Mi piace"

    • Confermo: ho letto il tuo “Figlia dei fiordi” e mi è piaciuto. Appena trovo il tempo voglio scrivere una recensione su Amazon (ne ho anche altre da fare, ma il tempo…).
      Quindi nessuna strocatura, anzi. Non ti dico di proseguire con la scrittura perché non ne hai bisogno 🙂

      Piace a 1 persona

      • Io ho un problema e non riesco più a postare recensione, puntualmente mi dice di riprovare, non riesco a risolvere sta rogna e mi spiace perché per noi piccoli autori le recensioni sono vitali.
        Grazie davvero, mi lusinga tantissimo questo tuo primo giudizio positivo, perché ripeto sei abituato a cose sublimi, palato fino, ecco. Grazie, grazie, grazie.

        "Mi piace"

  2. Ecco, il famoso viaggio di Céline… lo sto proprio leggendo a pizzichi, a volte con gusto e altre volte con immensa noia. Speriamo per il nuovo libro di McCarthy, ho apprezzato tutto di lui, anche la trilogia western. Anch’io vorrei approfondire i fratelli Singer, ma trovare del tempo per leggere di più è davvero difficile… Complimenti per le video-recensioni, credo di avertelo già detto che sei simpatico.

    "Mi piace"

    • Grazie.
      A me Céline a un certo punto è diventato indigesto. Credo che sia un ottimo autore, da leggere: ma a me risulta “soffocante” per il suo modo di considerare gli altri, la donna, eccetera.
      Speriamo in Cormac McCarthy 🙂

      "Mi piace"

  3. Vedi com’è unico Marco Freccero? Solo lui è capace di affermare di aver letto troppo!!! 😀
    Io non ho letto quanto avrei voluto, ne ho scritto quanto avrei voluto. Però mi sono capitate tante cose (e persone) belle e quindi sarei un’ingrata davvero a lamentarmi.

    Lo hobbit. Eh, la terra di mezzo! (sospiro) Giusto sabato ho rivisto un documentario del New Zealand tourism che mostrava anche le location del film (Il Signore degli anelli prima, Lo hobbit poi), compresa Hobbiton (che esiste: http://www.hobbitontours.com/en/). Non so se sarà nelle tue corde…non ti ho mai sentito leggere nulla di fantasy, però Tolkien ti trascina dentro e non ti molla più. 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.