Il raccontastorie e il ritorno del #progettoIOTA


maglietta trilogia delle erbacce

Che cosa combina un raccontastorie (che poi sarei io) quando la sua opera principale riposa? Riposa anche lui?

Non esattamente.

Il ritorno del #progettoIOTA

In realtà il romanzo che finisce nelle isole Orcadi è al momento messo da parte. Per qualche settimana non me ne occuperò, in modo da dimenticarmene, per poi riprenderlo e vedere che cosa gira, che cosa si inceppa, che cosa non gira affatto.

Nel frattempo, è rispuntato lui: il #progettoIOTA.

Il primo libro in origine aveva quindici capitoli: siamo a diciassette. Sono entrati altri personaggi, e ambientazioni (in realtà era già tutto previsto e scritto da un bel pezzo, ma pensavo di non inserirlo nel primo libro). Credo che alla fine i capitoli saranno 20.

Adesso devo affrontare una scena che, parecchi anni dopo, in un Paese stravolto, chiuderà la serie.

Di loro (i protagonisti), non resterà nulla.

C’è solo un piccolo problema… La vastità del progetto.

Dedicarmici in modo assiduo: non è possibile. Se però ci riuscissi, sono quasi certo di terminarlo e persino in un tempo ragionevole (si tratterebbe comunque di anni). Soprattutto, sarei in grado di pubblicare i diversi libri con una certa regolarità nel corso del tempo (e in un progetto di tali dimensioni, questo è tutto!).

Se al contrario non posso dedicarmici in modo totale, non solo gli anni diventerebbero davvero tanti (troppi). Ma mi condannerei a un silenzio lungo… Anni. E a quanto dicono, questo non è esattamente il massimo.

Bisogna pubblicare! Battere il ferro finché è caldo!

Come? Potrei scrivere dell’altro? Ma certo; ma non farebbe che rimandare ancora il #progettoIOTA.

Quindi?

Purtroppo non esiste alcuna soluzione.

Nel giro di qualche tempo il romanzo delle Orcadi tornerà a occupare tutto il poco tempo libero che ho. Il #progettoIOTA sarà messo di nuovo da parte.

E vedremo…


Puoi iscriverti per ricevere ogni tanto una newsletter con un po’ di notizie da parte di Marco Freccero (cioè io). “Ogni tanto” vuol dire che non c’è alcuna scadenza.

Devi solo cliccare su questo link, inserire il tuo indirizzo di posta elettronica, e premere il pulsante “Iscriviti”.

14 commenti

  1. Tra progetto #Iota e il romanzo che finisce alle Orcadi ne hai da fare, non ci resta che aspettare. Però intanto mantieni la curiosità. Buona Pasquetta!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.