Chi scrive è sempre accompagnato dal dubbio. A proposito di quel dialogo, di quel paragrafo, di quella frase, del finale, dell’intero libro.
Ci si libera da questo veleno?
No, probabilmente.
Forse la soluzione è considerare il dubbio non come un nemico; ma un alleato scomodo e ingombrante.
Forse.
Chi si iscrive alla mia newsletter riceverà un omaggio. Le prime 30 pagine della nuova versione dell’ebook: “La scrittura è difficile”. La versione definitiva uscira a settembre 2018. L’invio è per giovedì 14 giugno 2018.
Se non vuoi perdere l’omaggio devi cliccare su questo link, inserire il tuo indirizzo di posta elettronica, e premere il pulsante “Iscriviti”.
Sono sempre dubbiosa e sto considerando che non è un male. Mi aiuta a migliorare. Quasi, quasi dovrei dargli un nome proprio al mio alleato che appello dubbio. Ormai è uno di famiglia.😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un nome? Potrebbe essere un’idea! Il problema è quando esagera, diventa distruttore…
"Mi piace""Mi piace"
i dubbi vanno affrontati e risolti. Ben vengano i dubbi
"Mi piace""Mi piace"
Sono il sale della scrittura. Quindi: occhio a non esagerare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma nemmeno a deficitare
"Mi piace""Mi piace"
Oh, è molto ingombrante davvero. E dopo che lo hai chiuso nella sua stanza, magari arriva il commento di un lettore che te ne fa venire un altro.
"Mi piace""Mi piace"
😀
Vero.
"Mi piace""Mi piace"
Dubitare aiuta a mettersi in discussione…
"Mi piace""Mi piace"
Ebbene sì! 🙂
"Mi piace""Mi piace"