L’ultimo dei Bezuchov
Due tra gli esseri più improbabili di questi tempi, un malato e un seminarista, si incontrano su un treno. Il primo torna a casa per salutare il padre che muore, il secondo rientra a Savona per una breve vacanza di una settimana.
Ma in quei pochi giorni il seminarista avrà l’opportunità di conoscere un essere impossibile da catalogare e da capire. E dotato di un talento particolare.
Quando dopo alcuni anni, ormai prete impegnato e povero, riceverà la notizia della morte di quel “breve amico”, tornerà a indagare su quelle giornate lontane, sino a decidere di viaggiare fino alle isole Orcadi, dove l’ultimo dei Bezuchov ha scritto la parola “Fine” in un silenzio umile e commovente.
Disponibile in cartaceo e in ebook su:
L’ultimo giro di valzer (scritto con la scrittrice Morena Fanti)
Cosa potrebbe accadere se due donne che si conoscono solo virtualmente decidessero di incontrarsi? Inizia così, con un incontro fortuito, una storia che sconvolge due vite: Alessandra accetta l’invito di Francesca per una cena a casa sua. Non sospetta affatto che quel viaggio da Bologna a Reggio Emilia le svelerà una verità inimmaginabile. Da quella rivelazione scaturirà prima un forte desiderio di vendetta, poi di amicizia, di solidarietà, e nascerà un affetto da parte di Alessandra, per la piccola Ludovica, che provocherà una frattura e una rinascita. Un romanzo che parla di amore e di tradimento, di gelosia e di desiderio di vendetta.
Ma anche un romanzo che parla di amicizia e di cambiamento, di famiglia e di vita.
Due donne e un uomo: tre vite intrecciate e l’imprevisto che sempre fa agguati alla vita di ciascuno. “L’ultimo giro di valzer” è una tentazione per tutti e anche Michele non resisterà.
Disponibile in cartaceo e in ebook su:
Ebook dedicati alla scrittura
Disponibili solo in ebook
Starter kit per blogger
Pubblicato con la casa editrice 40k.
Quinto libro più venduto nella classifica di Bookrepublic.it per il mese di maggio! Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ai lettori!
"Mi piace""Mi piace"
So neofita sia per quello che riguarda il mondo del blog, sia per quel che riguarda la lettura in digitale, ho trovato il tuo libro davvero bello e interessante.Sopratutto per il modo in cui tratti l’argomento è originale.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! È un piacere sentire che a qualcuno sia servito.
"Mi piace""Mi piace"