Marco Freccero, Autore indipendente


foto marco freccero

 

Sono Marco Freccero, e racconto storie.

Forgiatore del folle motto: “Prima la storia, poi il lettore”.

Per la casa editrice 40K ho scritto il libro elettronico: Starter Kit per blogger, che con le storie non c’entra molto, però è stato bello e divertente scriverlo, vederlo editato e infine entrare in classifica e guadagnare un bel po’ di recensioni.

Nel 2013 mi classifico al secondo posto nel concorso organizzato da Incibricks, scegliendo l’incipit di un racconto di Fedor Dostoevskij e sviluppando il seguito “a modo mio”.

Ma… Le storie?
Allora: la prima raccolta di raccolti è presente solo su Amazon, e si intitola “Insieme nel buio“.

 

Insieme nel buio copertina

Poi ho creato una “Trilogia delle Erbacce”: perché “Trilogia delle Erbacce”? Perché sono racconti dedicati alle persone che vivono ai margini.
Non hai mai capito niente” è il titolo della prima raccolta, in formato digitale e cartaceo, e la trovi in vendita ovunque, su IBS, iBook Store, Amazon, Bookrepublic.

La seconda raccolta si intitola “Cardiologia; in formato digitale e cartaceo.

La terza e conclusiva raccolta è arrivata a dicembre 2016. Il titolo: “La Follia del Mondo. Pure questa è offerta in 2 formati: il solito cartaceo e l’altrettanto solito digitale.

trilogia delle erbacce copertine

Nel mese di marzo del 2017, con la scrittrice Morena Fanti, ho pubblicato il romanzo “L’ultimo giro di valzer”.

 

copertina l'ultimo giro di valzer

Questo libro ha prodotto anche una presentazione in quel di Castenaso (Bologna). C’è una cronaca di quella giornata: ecco la prima parte e la seconda.

 

fanti freccero a castenaso

Nel 2019 ho autopubblicato il romanzo: “L’ultimo dei Bezuchov.

copertina ebook l'ultimo dei bezuchov

 

Nel dicembre 2020 ho autopubblicato un nuovo romanzo: “Stella Nera – Le luci dell’Occidente“. Libro Primo. Questo vuol dire che ci sarà una seconda parte. Quando? Inizio 2021, probabilmente.

smartmockups_ki4d9f29

 

A dicembre 2021 è arrivato il secondo libro:“Stella Nera – La promessa”. Lo trovi su Amazon (cartaceo e digitale), e sui principali negozi online (solo digitale). 

kindle

 

Ho un canale YouTube dove parlo di libri.

Foto del 20-06-17 alle 10.41

 

Forse ti domandi che cosa ho fatto prima, e che cosa faccio adesso?
Ho lavorato come operaio, magazziniere, aiuto magazziniere, garzone, addetto alla vendita o alla preparazione merce, e pure come autista.

L’incontro con la piattaforma Mac ha cambiato le cose. Per alcuni anni ho scritto articoli, tutorial, recensioni (in tutto sono più o meno 200), su Office per Mac, NeoOffice, Bento, FileMaker, MacSpeech Dictate, Mac OS X, grazie alla disponibilità di software house come Microsoft Italia, FileMaker, e altre ancora. Dove? Sul sito ilMac.net (ormai chiuso abbandonato ma dovrebbe essere sempre raggiungibile).
Non sono mancate nemmeno le prove hardware.

Tracce del sottoscritto sono visibili nel libro Come si fa un blog (di Alberto D’Ottavi e Tommaso Sorchiotti), e in Personal Branding (di Luigi Centenaro e Tommaso Sorchiotti). 

Il sito Pionero.it ha ospitato i miei articoli dedicati ad argomenti tecnologici.

Faccio parte del team di EspertiMac del sito BuyDifferent – TrenDevice. Per questa azienda italiana produco contenuti.

Non sono un giornalista, non sono iscritto ad alcun albo.
Partita IVA: 01559930092

Contatti email:

marcofreccero@mac.com


 

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

24 commenti

  1. mento di riE’ molto facile capire qual è un libro, di narrazione o poesie, di qualità. Se ti restano in mente delle parti, le ricordi bene, ogni tanto ti vien voglia di riprenderlo in mano, è di qualità. Certo bisogna aver letto molto per distinguere. Se poi, per leggerlo, sei contento di chiuderti in camera, o aspetti il moaprirlo,come in uno stato di innamoramento, quello è un libro di spessore. A me è capitato con la Montagna incantata di Th. Mann, Ero contenta solo quando poetvo stare sola a leggerlo. E mi ritrovavo insieme con i personaggi, al Beghof. Poi con altri grandi, che mi aiutavano a capire la vita, la musica e mi invitavano(sembrava) a discutere con loro. Sono stata con la signora Dolloway a chiacchierare, ho ascoltato le confessioni di Molly Bloom. E altri…tanti. Ma oggi, proprio oggi, non mi è più capitato. Non saprei. Mi piace Ishiguro, mi ha coinvolto Roth, Duras. Del 2013 o 2012 non saprei ,o se ho letto qualcosa di buono , non ricordo, Cioè ricordo i titolo, la trama, ma non ho provato niente.. Segno che non è rimasto il segno…

    "Mi piace"

  2. Seguo MissLetcher dall’inizio, come strega, non avevo mai curiosato, anche se notavo i tuoi commenti, hai un bellissimo space… una piazza che frequenterò e spero di aver il tempo di leggere tutti gli arretrati che mi hanno incuriosito…
    Un sorriso

    "Mi piace"

  3. Ciao, hai davvero un bel blog, tutto da spulciare! 😉
    Io ho abitato per un po’ di tempo a Pietra Ligure e Borgio Verezzi, devo dire che la tua è una regione stupenda, che mi è rimasta nel cuore 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.